Elogio dei piedi – Erri De Luca

Erri De Luca @ Trento Film Festival

Erri De Luca @ Trento Film Festival (Photo credit: Niccolò Caranti)

 

Perché reggono l’intero peso.
Perché sanno tenersi su appoggi e appigli minimi.
Perché sanno correre sugli scogli e neanche i cavalli lo sanno fare.
Perché portano via.
Perché sono la parte più prigioniera di un corpo incarcerato. E chi esce dopo molti anni deve imparare di nuovo a camminare in linea retta.
Perché sanno saltare, e non è colpa loro se più in alto nello scheletro non ci sono ali.
Perché sanno piantarsi nel mezzo delle strade come muli e fare una siepe davanti al cancello di una fabbrica.
Perché sanno giocare con la palla e sanno nuotare.
Perché per qualche popolo pratico erano unità di misura.
Perché quelli di donna facevano friggere i versi di Pushkin.
Perché gli antichi li amavano e per prima cura di ospitalità li lavavano al viandante.
Perché sanno pregare dondolandosi davanti a un muro o ripiegati indietro da un inginocchiatoio.
Perché mai capirò come fanno a correre contando su un appoggio solo.
Perché sono allegri e sanno ballare il meraviglioso tango, il croccante tip-tap, la ruffiana tarantella.
Perché non sanno accusare e non impugnano armi.
Perché sono stati crocefissi.
Perché anche quando si vorrebbe assestarli nel sedere di qualcuno, viene scrupolo che il bersaglio non meriti l’appoggio.
Perché, come le capre, amano il sale.
Perché non hanno fretta di nascere, però poi quando arriva il punto di morire scalciano in nome del corpo contro la morte.

 

 

Erri De Luca

« Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle. Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano. »
(Erri De Luca, Opera sull’acqua e altre poesie, Einaudi, Torino 2002)

Definito “lo scrittore del decennio”[2] da Giorgio De Rienzo, critico letterario del “Corriere della Sera“.

Dopo gli studi al Liceo Umberto, nel 1968, a diciotto anni, raggiunge Roma, dove prende parte al Gaos (Gruppo di Agitazione Operai e Studenti), gruppo che fonderà Lotta Continua a Roma. Erri diventerà in seguito il responsabile del servizio d’ordine di Lotta Continua.[3]

In seguito svolge numerosi mestieri in Italia ed all’estero, come operaio qualificato, camionista, magazziniere, muratore.[4] Durante la guerra in ex-Jugoslavia è autista di convogli umanitari destinati alle popolazioni. Studia da autodidatta diverse lingue, tra cui lo yiddish e l’ebraico antico dal quale traduce alcuni testi della Bibbia. Lo scopo di queste traduzioni, che De Luca chiama “traduzioni di servizio”, non è quello di fornire il testo biblico in lingua facile o elegante, ma di riprodurlo nella lingua più simile e più obbediente all’originale ebraico.

Pubblica il primo romanzo nel 1989, a quasi quarant’anni: Non ora, non qui, una rievocazione della sua infanzia a Napoli.

Regolarmente tradotto in francese, spagnolo, inglese, tra il 1994 e il 2002 riceve il premio France Culture per Aceto, arcobaleno, il Premio Laure Bataillon per Tre Cavalli e il Femina Etranger perMontedidio. È del 1999 il libro Tu, mio.

Collabora a diversi giornali (La RepubblicaIl Corriere della SeraIl ManifestoAvvenireGli Altri) e oltre ad articoli d’opinione, scrive occasionalmente anche di montagna. Come dichiara in alcune interviste televisive Erri De Luca è un grande amante della montagna.

 

2 commenti

  • vincenzosiani vincenzosiani ha detto:

    “L’ elogio dei piedi” si collega ad una fortunatissima corrente letteraria (è figlia nella Grecia sofista…un pò come Socrate!), nata un pò per gioco e molto per “esercizio”, soprattutto di retorica: quello cioè di riuscire a rendere simpatico anche un argomento inutile o fastidioso…in questo caso consiglio di leggere:
    http://www.filosofico.net/lucianoelogiomosca.htm

  • angelo casamassima annovi angelo casamassima annovi ha detto:

    sospettavo da tempo che Erri fosse uscito fuori di testa, ma vedendo che molti giornali ospitavano le sue stramberie esitavo a dare un giudizio definitivo.Dopo aver letto l’elogio dei piedi non posso avere più dubbi. Ciò che mi stupisce è il modo con cui viene tollerata la sua presenza su tutti i mass media. Misteri di una società impazzita. Comunque, tra i tanti pazzi furiosi che cercano di guidare l’Italia nella fossa delle Marianne, Erri fa tenerezza con le sue fesserie che non fanno male a nessuno.

2 Trackbacks and Pingbacks