Scopri di più sull'articolo Citazioni – Paulo Coelho da “Il Vincitore è solo”
risultato garantito

Citazioni – Paulo Coelho da “Il Vincitore è solo”

  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:citazioni
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Aveva bisogno delle ali. Esse ci mostrano gli orizzonti sconfinati dell’immaginazione, ci avvicinano ai nostri sogni, ci conducono in luoghi distanti. Sono le ali che ci consentono di conoscere le…

Continua a leggereCitazioni – Paulo Coelho da “Il Vincitore è solo”
Scopri di più sull'articolo Poesie per la memoria della Shoah – La valle delle ossa secche
risultato garantito

Poesie per la memoria della Shoah – La valle delle ossa secche

  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:memoria
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'Olocausto, in quanto genocidio degli ebrei, è identificato più correttamente con il termine Shoah (in lingua ebraica: השואה, HaShoah, "catastrofe", "distruzione"). Esso consistette nello sterminio di un numero compreso tra i 5 e i 6 milioni di ebrei, di ogni sesso ed età. La distruzione di circa i due terzi degli ebrei d'Europa venne organizzata e portata a termine dalla Germania nazista mediante un complesso apparato amministrativo, economico e militare che coinvolse gran parte delle strutture di potere burocratiche del regime, con uno sviluppo progressivo che ebbe inizio nel 1933 con la segregazione degli ebrei tedeschi, proseguì, estendendosi a tutta l'Europa occupata dal Terzo Reich durante la seconda guerra mondiale, con il concentramento e la deportazione e quindi culminò dal 1941 con lo sterminio fisico per mezzo di eccidi di massa sul territorio da parte di reparti speciali e soprattutto in strutture di annientamento appositamente predisposte (campi di sterminio), in cui attuare quella che i nazisti denominarono soluzione finale della questione ebraica. Questo evento non trova nella storia altri esempi a cui possa essere paragonato per le sue dimensioni e per le caratteristiche organizzative e tecniche dispiegate dalla macchina di distruzione nazista.

Continua a leggerePoesie per la memoria della Shoah – La valle delle ossa secche