Amìala ch’â l’arìa amìa cum’â l’é cum’â l’é amiala cum’â l’aria ch’â l’è lê ch’â l’è lê amiala cum’â l’aria amìa amia cum’â l’è amiala ch’â l’arìa amia ch’â l’è lê ch’â l’è lê [Guardala che arriva guarda com’è com’è guardala come arriva guarda che è lei che è lei guardala come arriva guarda guarda […]
Articoli con il tag De Andrè
Le nuvole – poesia di Fabrizio De Andrè
Vanno vengono ogni tanto si fermano e quando si fermano sono nere come il corvo sembra che ti guardano con malocchio Certe volte sono bianche e corrono e prendono la forma dell’airone o della pecora o di qualche altra bestia ma questo lo vedono meglio i bambini che giocano a corrergli dietro per tanti metri […]
Ave Maria – Buona Novella (1970)
E te ne vai, Maria, fra la gente che si raccoglie intorno al tuo passare, siepi di sguardi che non fanno male nella stagione di essere madre. Sai che fra un’ora forse piangerai poi la tua mano nasconderà un sorriso: gioia e dolore hanno il confine incerto nella stagione che illumina il viso. Ave Maria, […]
Il Bombarolo – Fabrizio De Andrè
Chi va dicendo in giro che odio il mio lavoro non sa con quanto amore mi dedico al tritolo, è quasi indipendente ancora poche ore poi gli darò la voce il detonatore. Il mio Pinocchio fragile parente artigianale di ordigni costruiti su scala industriale di me non farà mai un cavaliere del lavoro, io sono […]