La nostra paura più profonda – Nelson Mandela

La nostra paura più profonda
non è di essere inadeguati.
La nostra paura più profonda,
è di essere potenti oltre ogni limite.
E’ la nostra luce, non la nostra ombra,
a spaventarci di più.
Ci domandiamo: ” Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? ”
In realtà chi sei tu per NON esserlo?
Siamo figli di Dio.
Il nostro giocare in piccolo,
non serve al mondo.
Non c’è nulla di illuminato
nello sminuire se stessi cosicchè gli altri
non si sentano insicuri intorno a noi.
Siamo tutti nati per risplendere,
come fanno i bambini.
Siamo nati per rendere manifesta
la gloria di Dio che è dentro di noi.
Non solo in alcuni di noi:
è in ognuno di noi.
E quando permettiamo alla nostra luce
di risplendere, inconsapevolmente diamo
agli altri la possibilità di fare lo stesso.
E quando ci liberiamo dalle nostre paure,
la nostra presenza
automaticamente libera gli altri.
 

 
Nelson Mandela


Scopri di più da Come migliorare

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Questo articolo ha 9 commenti

  1. Tina Costanzo

    Bellissima, dovrebbe far comprendere anche a chi nella vita agisce costantemente in modo malvagio…che perde la sua “luce” ..noi possiamo molto di più di ciò che crediamo. Bellissima, mi da un senso di armonia e luce.

  2. Tina Costanzo

    Bellissima, dovrebbe far comprendere anche a chi nella vita agisce costantemente in modo malvagio…che perde la sua “luce” ..noi possiamo molto di più di ciò che crediamo. Bellissima, mi da un senso di armonia e luce.

  3. Francesco

    la poesia è bellissima, quotatissima, ci sono filmati su you tube di attori che la leggono….
    ma, come ha già scritto Stefano, sembra non essere di Nelson Mandela, ma di Marianne Williamson

    http://www.marianne.com/

    ( Vedere il riquadro della presentazione del suo libro: A RETURN TO LOVE)

    I discorsi inaugurali di Nelson Mandela:

    http://www.gov.za/search97cgi/s97_cgi?action=View&VdkVgwKey=../data/speech95/990319514p1007.txt__[1]&DocOffset=50&DocsFound=55&QueryZip=Nelson+Mandela,+inaugural&Collection=empty&Collection=Speech95&SortField=TDEDate&SortOrder=desc&ViewTemplate=gov/docview.hts&SearchUrl=http://www.gov.za/search97cgi/s97_cgi%3Faction%3DSearch%26QueryZip%3DNelson%2BMandela%252C%2Binaugural%26ResultTemplate%3Dgov%252Fdefault%252Ehts%26QueryText%3DNelson%2BMandela%252C%2Binaugural%26Collection%3Dempty%26Collection%3DSpeech95%26SortField%3DTDEDate%26SortOrder%3Ddesc%26ViewTemplate%3Dgov%252Fdocview%252Ehts%26ResultStart%3D26%26ResultCount%3D25&

    http://www.anc.org.za/show.php?include=docs/sp/1994/sp0510.html&t=Famous%20Speeches

    per amore della verità, senza nulla togliere alla poesia, né alla grandezza di Nelson Mandela

    francesco

  4. Francesco

    la poesia è bellissima, quotatissima, ci sono filmati su you tube di attori che la leggono….
    ma, come ha già scritto Stefano, sembra non essere di Nelson Mandela, ma di Marianne Williamson
    http://www.marianne.com/
    ( Vedere il riquadro della presentazione del suo libro: A RETURN TO LOVE)
    I discorsi inaugurali di Nelson Mandela:
    http://www.gov.za/search97cgi/s97_cgi?action=View&VdkVgwKey=../data/speech95/990319514p1007.txt__[1]&DocOffset=50&DocsFound=55&QueryZip=Nelson+Mandela,+inaugural&Collection=empty&Collection=Speech95&SortField=TDEDate&SortOrder=desc&ViewTemplate=gov/docview.hts&SearchUrl=http://www.gov.za/search97cgi/s97_cgi%3Faction%3DSearch%26QueryZip%3DNelson%2BMandela%252C%2Binaugural%26ResultTemplate%3Dgov%252Fdefault%252Ehts%26QueryText%3DNelson%2BMandela%252C%2Binaugural%26Collection%3Dempty%26Collection%3DSpeech95%26SortField%3DTDEDate%26SortOrder%3Ddesc%26ViewTemplate%3Dgov%252Fdocview%252Ehts%26ResultStart%3D26%26ResultCount%3D25&
    http://www.anc.org.za/show.php?include=docs/sp/1994/sp0510.html&t=Famous%20Speeches
    per amore della verità, senza nulla togliere alla poesia, né alla grandezza di Nelson Mandela
    francesco

  5. Stefano Leggé

    davvero una poesia di grande significato.
    bella.
    Ma non è di Mandela, anche se l’avrebbe potuta tranquillamente scrivere lui. Per un periodo lo credevo anche io. E di Marianne Williamson.

    1. Emy

      Grazie per la dritta, credo che siano veramente tante le persone convinte che la poesia sia di Nelson Mandela, mentre Invece è stata solamente citata da Nelson Mandela nel suo discorso di insediamento. Quindi….in onore al merito di ciascuno vi accludo i due seguenti link : vedi video http://www.youtube.com/watch?v=grh03-NjHzc&feature=player_embedded#! (per discorso di insediamento) e
      una lettura in inglese della stessa poesia (la lettrice non è però Marianne Williamson, famosa autrice di A Course in Miracles) http://www.youtube.com/watch?v=z9t6LKzvbrE&feature=related, ciao ciao

  6. Stefano Leggé

    davvero una poesia di grande significato.
    bella.
    Ma non è di Mandela, anche se l’avrebbe potuta tranquillamente scrivere lui. Per un periodo lo credevo anche io. E di Marianne Williamson.

    1. Emy

      Grazie per la dritta, credo che siano veramente tante le persone convinte che la poesia sia di Nelson Mandela, mentre Invece è stata solamente citata da Nelson Mandela nel suo discorso di insediamento. Quindi….in onore al merito di ciascuno vi accludo i due seguenti link : vedi video http://www.youtube.com/watch?v=grh03-NjHzc&feature=player_embedded#! (per discorso di insediamento) e
      una lettura in inglese della stessa poesia (la lettrice non è però Marianne Williamson, famosa autrice di A Course in Miracles) http://www.youtube.com/watch?v=z9t6LKzvbrE&feature=related, ciao ciao

  7. emilianadefortis

    E’ una delle mie poesie preferite, perché la considero la più vera, la più universale.

  8. emilianadefortis

    E’ una delle mie poesie preferite, perché la considero la più vera, la più universale.

  9. Seren

    Waaa !!! stupenda !! <3<3

  10. Seren

    Waaa !!! stupenda !! <3<3

  11. Marcello De Nardis

    È bellissima un uomo che per 27 è stato rinchiuso in un carcere con lavori forzati e quando è uscito ed è diventato presidente non si è vendicato ma ha lottato perchè non accadesse più che ci fossero delle differenze di comportamento causate dal colore della pelle

  12. Marcello De Nardis

    È bellissima un uomo che per 27 è stato rinchiuso in un carcere con lavori forzati e quando è uscito ed è diventato presidente non si è vendicato ma ha lottato perchè non accadesse più che ci fossero delle differenze di comportamento causate dal colore della pelle