Perché non possiamo rimanere analfabeti digitali

Spesso pensiamo che i problemi informatici riguardino solo le macchine ma non è così. Una persona è morta a causa di un virus che ha bloccato la macchina a cui era collegata in ospedale. Nessuno di noi può rimanere analfabeta digitale e tutti abbiamo la responsabilità di capire meglio cosa fare con i sistemi informatici […]

Telegram, la tua privacy e le deviazioni della libertà

Oggi parliamo della consapevolezza che il sistema “mondo” ha aumentato, grazie alle tecnologie, la sua capacità di spiarci nel profondo. Parliamo di Privacy e di perché difenderla.Per sconsigliare l’utilizzo di Telegram, molti descrivono questo software come uno strumento che veicola pedopornografia, proprio grazie alla maggior sicurezza rispetto ad altri sistemi di messaggistica molto più spiabili […]

Perchè lascio WhatsApp a favore di Telegram

Come Ulisse che tenta di resistere al canto delle sirene, così ho preso la decisione di lasciare WhatsApp definitivamente in cambio del suo migliore omologo Telegram. Sarà una sofferenza rinunciare al mio gruppo “50 sfumature di libertà” ma è proprio per rispettare la mia libertà fino in fondo che ho deciso questo taglio netto. Più […]

I rischi del 5G

L’elettrosmog generato dal 5G è veramente dannoso? Per farci un’opinione seria e piena di significato possiao solo raccogliere le voci autorevoli che possiamo trovare su Internet. Sicuramente non copriremo tutte le voci in campo ma lasciamo la possibilità attraverso i commenti di aggiungere altre possibili spiegazioni pro o contro il 5G. Sta per arrivare il […]