Skip to main content

LODE DEL COMUNISMO – Bertolt Brecht

E’ ragionevole, chiunque lo capisce: E’ facile.
Non sei uno sfruttatore, lo puoi intendere.
Va bene per te, informatene.
Gli idioti lo chiamano idiota e, i sudici, sudicio.
E’ contro il sudiciume e contro l’idiozia.
Gli sfruttatori lo chiamano delitto.
Ma noi sappiamo:
è la fine dei delitti.
Non è follia ma invece
fine della follia.
Non è il caos ma
l’ordine, invece.
E’ la semplicità
che è difficile a farsi.
(1933)

12 thoughts on “LODE DEL COMUNISMO – Bertolt Brecht

  • Avatar ALDO ROTOLO
    ALDO ROTOLO says:

    la riscriverebbe…non la riscriverebbe = stupida accedemia. la realtà è che è attuale e valida allora come oggi!

  • Avatar ALDO ROTOLO
    ALDO ROTOLO says:

    la riscriverebbe…non la riscriverebbe = stupida accedemia. la realtà è che è attuale e valida allora come oggi!

  • Avatar yb
    yb says:

    Brecht la scriverebbe anche oggi. L’idea permane

  • Avatar yb
    yb says:

    Brecht la scriverebbe anche oggi. L’idea permane

  • Avatar yb
    yb says:

    è una poesia bellissima. Dice la verità sul comunismo come ideale e come pratica

  • Avatar yb
    yb says:

    è una poesia bellissima. Dice la verità sul comunismo come ideale e come pratica

  • Avatar Le vite degli altri
    Le vite degli altri says:

    Il dramma non è l’aberrazione dei contenuti quanto l’infinita povertà della forma emendata solo dall’ineluttabilità dell’oblio e di ogni altra lacrima figlia di tale orrore

  • Avatar Le vite degli altri
    Le vite degli altri says:

    Il dramma non è l’aberrazione dei contenuti quanto l’infinita povertà della forma emendata solo dall’ineluttabilità dell’oblio e di ogni altra lacrima figlia di tale orrore

  • I fallimenti del comunismo reale, a mio avviso, non hanno nulla a che vedere con la filosofia di uguaglianza che sosteneva Marx.
    Non credo che non la riscriverebbe oggi, sicuramente criticherebbe chi ha fatto del comunismo una bandiera per coprire i suoi sporchi interessi e sostituire un sistema feudale ad un altro sistema feudale.
    Marco

  • I fallimenti del comunismo reale, a mio avviso, non hanno nulla a che vedere con la filosofia di uguaglianza che sosteneva Marx.
    Non credo che non la riscriverebbe oggi, sicuramente criticherebbe chi ha fatto del comunismo una bandiera per coprire i suoi sporchi interessi e sostituire un sistema feudale ad un altro sistema feudale.
    Marco

  • Avatar andrea
    andrea says:

    Non la riscriverebbe oggi.

  • Avatar andrea
    andrea says:

    Non la riscriverebbe oggi.

Write a reply or comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

go to top