Uno svenimento si verifica quando il cervello non riceve abbastanza ossigeno, causando una breve perdita di coscienza. Sebbene la maggior parte degli svenimenti non sia grave, è importante sapere come reagire. Ecco cosa fare se qualcuno sviene:
- Controlla la sicurezza:
- Ambiente: Assicurati che l’ambiente circostante sia sicuro, sia per te che per la persona svenuta.
- Coscienza: Controlla se la persona risponde. Chiamala ad alta voce e scuotila delicatamente per le spalle.
- Posiziona la persona correttamente:
- Sdraiata: Se la persona non risponde, aiutala a sdraiarsi sulla schiena.
- Gambe sollevate: Solleva le gambe di circa 30 cm da terra. Questo aiuta a far affluire più sangue al cervello.
- Testa di lato: Se la persona vomita, girale la testa di lato per evitare il soffocamento.
- Controlla il respiro:
- Vie aeree libere: Assicurati che le vie aeree siano libere. Se necessario, inclina delicatamente la testa all’indietro e solleva il mento.
- Respiro regolare: Controlla se la persona respira regolarmente.
- Chiama i soccorsi:
- Emergenza: Se la persona non respira o ha difficoltà a respirare, chiama immediatamente il 118.
- Medico: Anche se la persona riprende conoscenza, è consigliabile chiamare il medico per un controllo, soprattutto se è la prima volta che sviene o se ci sono altri sintomi preoccupanti.
- Assistenza fino all’arrivo dei soccorsi:
- Tranquillizza: Se la persona riprende conoscenza, tranquillizzala e falla rimanere sdraiata finché non arriva il medico.
- Allenta gli abiti: Allenta eventuali indumenti stretti, come cinture o colletti.
- Fresco: Assicurati che la persona abbia aria fresca.
- Idratazione: Offri dell’acqua alla persona quando si è ripresa completamente.
Cosa NON fare: - Non dare da bere o da mangiare a una persona incosciente.
- Non schiaffeggiare o gettare acqua sul viso della persona.
- Non cercare di farla alzare subito.
- Non lasciare la persona da sola.
Cause di svenimento:
Le cause di svenimento possono essere diverse, tra cui: - Disidratazione
- Caldo eccessivo
- Stress emotivo
- Ipoglicemia
- Pressione bassa
- Alcuni farmaci
È importante identificare la causa dello svenimento per prevenire futuri episodi.
Ricorda: Se hai dubbi o sei preoccupato, chiama sempre il 118.
Scopri di più da Miglioramento e crescita personale
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.